
Laboratorio Icone sacre
Icone e crocifissi dipinti con antiche tecniche bizantine
P.IVA: 04335270718
negozio online : https://nikolasikon.etsy.com



postmaster@laboratorioiconesacre.com
cell. 347.72.85.431
Italia
Manfredonia
Icona dell' Annunciazione, un'opera d'arte sacra che rappresenta il momento in cui l'**Arcangelo Gabriele** annuncia a **Maria** il suo ruolo di madre di **Gesù**. Un simbolo di **fede** e **spiritualità** profonda.
Il battesimo di Cristo da parte di San Giovanni rappresenta un momento cruciale nella storia cristiana. Questo evento segna l'inizio della missione di Gesù e la sua identificazione con l'umanità. Le acque del Giordano diventano simbolo di purificazione e rinnovamento spirituale per tutti i credenti.
La **Trinità** è un concetto fondamentale nel **Cristianesimo**, che rappresenta l'unità di **Dio** in tre persone: il **Padre**, il **Figlio** e lo **Spirito Santo**. Abramo è una figura centrale, simbolo di fede e alleanza, che anticipa la rivelazione della **Trinità** nel Nuovo Testamento.

La Annunciazione è un evento centrale nella tradizione cristiana, in cui l'arcangelo Gabriele annuncia a Maria che concepirà Gesù. Questo momento rappresenta l'inizio della redenzione e la manifestazione del divino nell'umanità, simbolizzando speranza e salvezza per tutti.



Il termine noli me tangere significa "non mi toccare" ed è usato in vari contesti culturali e religiosi. Rappresenta un richiamo alla rispetto della distanza personale e dei confini. La frase è anche attribuita a momenti di trascendenza e spiritualità.
La natività rappresenta un momento di profonda spiritualità e gioia, celebrando la nascita di Gesù. Durante le festività, le famiglie si riuniscono per condividere tradizioni e cibo, creando un'atmosfera di amore e unità che riscalda i cuori.
La Fuga in Egitto è un evento biblico che racconta come Giuseppe e Maria, per proteggere il loro figlio Gesù, fuggirono in Egitto per sfuggire alla persecuzione di Erode. Questo episodio rappresenta un'importante testimonianza di fede e speranza nella divinità.



La adorazione dei magi è un evento significativo nella tradizione cristiana. Rappresenta la visita dei savi orientali al neonato Gesù, portando donazioni simboliche. Questa scena è spesso celebrata durante il Natale, sottolineando l'importanza della rivelazione divina e della fede.
Questo Icona rappresenta il momento cruciale in cui Gesù annuncia il tradimento.
La resurrezione di Cristo è un evento fondamentale nella spiritualità e nella religione. Essa rappresenta la rinascita e la speranza per molti. Attraverso la resurrezione, si celebra la vittoria sulla morte e la promessa di una vita eterna.